DIAMO CONTENUTO E RESPIRO ALLA SUGGESTIONE DEL CENTRO EXTRAPARLAMENTARE

Posted by on Dic 4, 2020 in Uncategorized | 0 comments

Assumiamolo non come notizia di marginalità, ma come cifra di potenziale vitalità. Ho trovato molto lucido l’articolo di Lucio D’Ubaldo sul “centro extra parlamentare” e stimolanti gli interventi che lo hanno ripreso sul Domani d’Italia. Del resto, sono tanti i “valori della politica” che oggi vivono – o cercano di vivere – in una dimensione “altra” rispetto al Parlamento ed alla sfera ufficiale della rappresentanza...

Read More

UN CENTRO DOTATO DI CULTURA E SINTESI POLITICA, NON SATELLITE DEL PD. RISPOSTA A TEODORI

Posted by on Giu 12, 2019 in blog, Uncategorized | 0 comments

Interessante e acuta, come sempre, l’analisi di Massimo Teodori sul Foglio di ieri, martedì 11 giugno. Condivido la valutazione sul bipartitismo poco compatibile col DNA italiano e pure la necessità che il campo alternativo alla destra leghista e al populismo nostrano si articoli in maniera plurale non attraverso formazioni “satelliti” del PD, ma con aree riconoscibili per cultura politica ed autonome, che col PD costruiscano una ampia...

Read More

LA NUOVA VALSUGANA? BEN POCO A CHE VEDERE CON I VECCHI PROGETTI DELLA VECCHIA VALDASTICO

Posted by on Feb 21, 2018 in blog, Uncategorized | 0 comments

Il mio concorrente della Lega Maurizio Fugatti dice che la posizione da me assunta sulla cosiddetta Valdastico è “imbarazzante”. Lo credo bene, per lui. Fugatti è persona intelligente: ha capito perfettamente che ciò di cui si sta parlando oggi ha ben poco a che vedere con i vecchi progetti della Valdastico, che lui – a differenza del sottoscritto –  dichiara di aver sempre sostenuto e di sostenere. E probabilmente ha...

Read More

“L’Europa nel messaggio di Giovanni Paolo II”

Posted by on Ott 18, 2016 in blog, Uncategorized | 0 comments

Lectio Magistralis del Presidente emerito Sen. Giorgio Napolitano – Università Lateranense 18 ottobre 2016 – L’invito rivoltomi dal Magnifico Rettore a tenere oggi questa lezione mi ha profondamente onorato: perché so come l’autorità e la vocazione dell’Università Lateranense vengano da lontano, nel tempo e nella storia, e quale sia il suo meritato prestigio nell’attuale panorama universitario italiano e...

Read More

LA TURCHIA, LE TORTURE E LE FANTASIE

Posted by on Lug 22, 2016 in blog, Uncategorized | 0 comments

Avvenimenti internazionali e fatti locali – con intensità e drammaticità per nostra fortuna radicalmente diverse – ci mettono di fronte ad una delle questioni cruciali del nostro tempo: quanta parte della nostra libertà e della nostra consolidata cultura dei diritti civili siamo disposti a sacrificare sull’altare di una maggiore sicurezza (o di una aspettativa di maggiore sicurezza) contro la minaccia del terrorismo?...

Read More