UCRAINA, LO “SCANDALO”DEI 45 NEONATI.

Posted by on Mag 19, 2020 in blog | 0 comments

  Un segnale terribile di sfruttamento delle donne in condizioni di necessità Mi ha molto colpito una notizia di questi ultimi giorni: a causa delle limitazioni negli spostamenti dovuti al Coronavirus, 45 neonati sono bloccati in Ucraina. Motivo? Sono frutto di “maternità surrogata”, ipocrita espressione che cela il più veritiero termine “utero in affitto”. Succede che coppie (spesso omosessuali, ma non sempre) decidono di...

Read More

SILVIA LIBERA. TANTA GIOIA E QUALCHE RISPETTOSA RIFLESSIONE.

Posted by on Mag 11, 2020 in blog | 0 comments

Un atteggiamento più sobrio, nella gestione pubblica della vicenda finale, non avrebbe guastato. È per tutti una grande gioia poter riavere Silvia Romano viva e libera di nuovo tra di noi. Lei era in Africa per testimoniare una vocazione al servizio ed alla cooperazione internazionale: una delle grandi esperienze morali e civili del nostro a Paese. Per questo occorre essere grati a chi ha operato per il prioritario obiettivo della sua vita e...

Read More

FARE UNA POLITICA DI DESTRA PER TOGLIERE VOTI ALLA DESTRA PORTA AL SUICIDIO IDENTITARIO

Posted by on Mag 9, 2020 in blog | 0 comments

    E’ bastato il Coronavirus per disvelare ciò che tutti sapevamo ma non volevamo dire. Bisognerebbe fare uno sforzo collettivo di verità, contro le ipocrisie. Altrimenti la politica non recupera la sua credibilità e la sua dignità. Noi popolari (dispersi, diasporati, micro organizzati, molecolari, in sonno e via dicendo) dovremmo comunque provare a battere qualche colpo al riguardo. Senza farci condizionare dalla dittatura...

Read More

NON BASTERANNO GLI APPELLI ALL’UNITA’. NON SIAMO NEL SECONDO DOPOGUERRA.

Posted by on Mag 4, 2020 in blog | 0 comments

  Non è la fine della Storia: semplicemente (si fa per dire) è l’avvio confuso e tumultuoso di una nuova fase. Da più parti si invoca lo spirito del secondo dopoguerra per uscire da questa drammatica fase dovuta al Coronavirus ed alle sue conseguenze. Capisco e condivido il senso di questo richiamo. Ma, purtroppo, temo che non faccia i conti con alcune radicali differenze tra allora e adesso. Allora si usciva da vent’anni di...

Read More