L’ITALIA DA CAMBIARE, IL CENTRO DA INVENTARE.

Posted by on Giu 12, 2020 in blog | 0 comments

  Le grandi corporazioni sociali ed imprenditoriali faticano a indicare idee nuove e “di sistema” La confusione che accompagna l’iniziativa degli “Stati Generali” non è un buon segno, comunque la si guardi. Incide certo una spiccata e talvolta esorbitante attitudine al protagonismo mediatico del Presidente del Consiglio. Ma traspare anche il timore dei partiti di maggioranza e di opposizione di vedersi scavalcati da una...

Read More

CHI OGGI USA LA SIGLA DC RECUPERI ALMENO IL “SENSO DEL RIDICOLO”.

Posted by on Giu 1, 2020 in blog | 0 comments

Sono e resto un ”democratico cristiano” ma i tempi sono cambiati e chi oggi usa la sigla DC recuperi almeno il “senso del ridicolo”. Il simpatico servizio che leggo sul Dolomiti.it a proposito della rinascita della DC Trentina e delle esuberanti performance sui Social del suo segretario organizzativo mi induce qualche riflessione. Sono stato e resto un “democratico cristiano”, perché questa è la mia identità...

Read More

IL PICCOLO E IL GRANDE. DAGLI ASSISTENTI CIVICI AL POPOLARISMO.

Posted by on Mag 28, 2020 in blog | 0 comments

  Mancano paradigmi di cultura politica e di concezione delle istituzioni capaci di collocare le scelte (piccole e grandi) in un orizzonte che abbia senso compiuto e coerente. Quanto al “piccolo”. Quella degli “Assistenti Civici” non mi pare affatto una buona idea. Non perché la prospettiva di un impegno organizzato dei cittadini per una funzione di interesse comunitario sia sbagliata: anzi. Il problema è che qui di...

Read More