Questo incontro, al quale ho aderito molto volentieri, ha suscitato anche qualche malumore. Qualcuno si è chiesto cosa diavolo volessero fare questi personaggi: magari un raduno di gufi o di disfattisti? Ma no, per carità. Va tutto va benissimo. La coalizione e’ unita e forte. La Provincia funziona perfettamente. Il popolo e’ contento. Abbasso i disfattisti! C’è solo un piccolo trascurabile dettaglio: il mondo sta...
ATENEO, SERVE ANCORA PIÙ AUTONOMIA
Mi hanno molto colpito alcuni accenti letti in questi giorni a proposito di Università. Pare di capire che il ragionamento sia grosso modo il seguente: siccome il nostro Ateneo non ospita solo studenti trentini – anzi, crescono quelli di fuori provincia – allora bisogna che lo Stato dia un contributo. O addirittura – ho visto – che si riprenda per intero funzioni e oneri finanziari che con l’Accordo di Milano del...
Walter Viola in maggioranza, Lorenzo Dellai: ”Sembra che Rossi voglia costruirsi una coalizione su misura”
TRENTO. Il giorno dopo il grande abbraccio tra il Patt di Rossi e Panizza e Walter Viola, che dalla minoranza transita nella maggioranza, le reazioni sono molte. Tra le più analitiche, distaccate ma approfondite, c’è quella di Lorenzo Dellai. “Parafrasando il calcio – afferma il deputato trentino – possiamo dire che c’è un calcio mercato e un calcio giocato. Per il calcio mercato ognuno fa quel che vuole,...
SERVONO SEGNALI FORTI E CORAGGIOSI
Come era nelle cose, l’esito del voto siciliano ha accelerato il dibattito politico, in modo particolare dentro il centro sinistra. Il rischio è che si confermi a livello nazionale una sorta di nuovo bipolarismo: quello tra il M5S, interprete di una crescente pulsione “anti sistema” ed il Centro Destra unito. Con una grande parte degli elettori trincerati nel “non voto” ed un centro sinistra diviso, ad...
I SINDACI E LO SVILUPPO DELLE AREE MINORI
LE AUTONOMIE SPECIALI SONO LA TERZA VIA
Il dibattito politico italiano soffre molto di attitudine «domestica». Dovremmo invece alzare lo sguardo dal nostro ombelico verso ciò che succede quanto meno in Europa. E allora noteremmo fenomeni di ben altra portata rispetto a quelli che assorbono l’attenzione quotidiana dei leader politici e dei media italiani. Sta accadendo che una intera impalcatura istituzionale e democratica scricchiola sotto il peso dei cambiamenti epocali del...