«Nuovo Statuto, una via obbligata»

Posted by on Set 4, 2014 in autonomia, blog | 0 comments

intervista pubblicata dal Corriere del Trentino in data 4 settembre 2014 «L’autonomia è fatica, la vogliamo ancora? Necessaria una tensione culturale e sociale. La salvaguardia non basta. Entro un anno serve una proposta» TRENTO — Un anno per approntare il nuovo Statuto di autonomia, in tempo per inserirlo nell’adozione definitiva della riforma costituzionale. Prima, mettere al sicuro i conti, chiudendo con il governo...

Read More

Trattativa Stato-Autonomia. Serve cautela, ma non si ceda sul residuo fiscale

Posted by on Ago 2, 2014 in autonomia, blog | 0 comments

Intervista pubblicata oggi, 2 agosto 2014, sul quotidiano Trentino «Ci vorrebbe un rapporto più prudente, più cautela nelle esternazioni e un uso parsimonioso delle minacce di ritorsione». A dispensare quello che lui definisce niente più che «un sommesso consiglio» ai protagonisti della trattativa finanziaria Stato-Province autonome, è il presidente della Commissione dei Dodici, nonché ex governatore trentino Lorenzo Dellai. Un...

Read More

Un ponte tra il centro e le periferie: nasce “Demo.S” Democrazia Solidale

Posted by on Lug 7, 2014 in autonomia, blog | 0 comments

Una proposta di democrazia comunitaria che riparta dagli ultimi; riforme di qualità; ceti medi e professioni come know how e volano della ripresa; no ai populismi e agli anti-europeismi; valorizzazione degli italiani all’estero come chiave del sistema Italia nel mondo; sostegno al governo Renzi e alleanza non tattica e contingente, ma proiettata nel tempo con il Pd. Questi i punti chiave della nuova Associazione Politica “Demo.S –...

Read More

Comunità, apertura, Euregio: verso il Terzo Statuto di Autonomia

Posted by on Giu 29, 2014 in autonomia, blog | 0 comments

Dellai, sul progetto di riforma costituzionale si sta trovando la “quadra” (come amano dire i politici), e probabilmente ci resteranno schiacciate le Regioni. Quindi anche le nostre Province. Questa riforma costituzionale, dal punto di vista dei rapporti fra Stato e Autonomie, è oggettivamente un passo indietro rispetto alla pista aperta nel 2001 con la riforma del Titolo V. Un passo indietro anche perché c’è un altro clima nei...

Read More

Autonomia e responsabilità

Posted by on Gen 2, 2014 in autonomia, blog | 0 comments

Nell’edizione del 31 dicembre ho potuto leggere una dissertazione di Raffaele Zancanella con la quale ha inteso commentare le mie scelte – ovviamente tutte sbagliate a suo giudizio – nel contesto romano. Sono abbastanza abituato ai giudizi  dei soloni. E’ da quando ho iniziato la mia attività politica che li sento e – puntualmente – li smentisco. In ogni caso, mi pare che la questione posta dal Zancanella...

Read More

Sull’Autonomia…

Posted by on Gen 17, 2013 in autonomia, blog | 0 comments

Da molte parti, talvolta strumentalmente talvolta no, mi si pone il quesito: “come mai tu che sei un sincero autonomista e hai anche duramente contestato il governo Monti su alcune scelte lesive dei nostri interessi territoriali, adesso sei tra i promotori del progetto politico di Monti? Non è una contraddizione o, peggio, un tradimento? “ Mi pare giusto rispondere a queste domande con un ragionamento anche articolato e non solo con...

Read More