Stimo ed apprezzo da sempre Paolo Rumiz. A maggior ragione vorrei dire che il ritratto del Trentino che traspare dal suo articolo su Repubblica di ieri, pur partendo da alcuni elementi reali, rischia di essere più che altro una caricatura. Certo, ci sono ancora sacche di fondamentalismo nella valutazione dei fatti accaduti un secolo fa e...
Il concetto di Comunità Autonoma
Il dibattito sollevato dal Direttore attorno alla domanda se l’Autonomia Speciale sia o meno reversibile si è sviluppato in queste settimane con contributi e riflessioni anche di grande spessore, dalle quali si possono derivare le piste principali del percorso futuro. In molti casi, chi è intervenuto ha sottolineato uno o più aspetti specifici e particolari della questione autonomista: l’attualità dell’aggancio...
SanbaPolis 6 dicembre.
Le disponibilità emerse oggi non vanno disperse. La mia personale idea e’ che dobbiamo dare continuità e sistematicità a questa nostra riflessione, attraverso alcune iniziative da studiare assieme. 1. Siccome serve ” pensare ” e lo spazio del pensiero per definizione e’ libero e aperto, per continuare a riflettere e studiare assieme dovremo fare un po’ ” come se “. Come se – per questo –...
L’evoluzione dell’Autonomia
Intervento pubblicato oggi, domenica 16 novembre, sul quotidiano Trentino L’Autonomia trentina non vive senza politica. Non basta il potere per guidare una comunità in un momento di difficile transizione, sopratutto se questa comunità vuole rimanere unita, competitiva, capace di mettere assieme il valore della tradizione con quello della innovazione. Essere autonomi costa sacrificio, in realtà; è faticoso, non banale. Richiede...
Intesa Stato-Province Autonome: buon punto d’accordo ma manca un criterio oggettivo
articolo pubblicato oggi, giovedi 16 ottobre sul quotidiano Trentino TRENTO – Premette che nelle condizioni date si tratta di «un buon punto di accordo», «che mette le due Province in condizione di programmare le proprie risorse». Ma l’ex presidente della Provincia, oggi deputato Lorenzo Dellai – in una nota firmata insieme al senatore Vittorio Fravezzi – ieri ha messo in guardia su alcuni punti deboli dell’intesa...
Il tesoro contro le macerie
Intervento pubblicato oggi dal quotidiano Trentino Oggi, per decisione del Presidente, le porte del Palazzo della Provincia saranno aperte ai cittadini. Spero che in molti ne approfittino. Non solo per visitare un palazzo, ma per marcare simbolicamente una appartenenza e per ribadire una responsabilità: quella di essere una Comunità Autonoma. Questo è il senso vero della Festa dell’Autonomia, celebrata in modo solenne ieri in Sala...