IDENTITA’ E PROGETTO POLITICO. EVVIVA IL PROPORZIONALE CON SOGLIA ALTA.
Grave temere oggi una legge proporzionale con lo sbarramento alto. Prendo spunto dalla nota di Guido Bodrato di questi giorni. Perché – si è chiesto – un soggetto politico che teme la soglia del 5 per cento in un eventuale nuovo sistema proporzionale preferisce un sistema di tipo maggioritario? Guido Bodrato si è risposto: perché vuole negoziare il suo piccolo consenso al massimo delle potenzialità, nell’ipotesi che possa...
Stati Generali, manovra anticipata e partito di Conte.
Il “centro” non è mai stato lo spazio residuale tra destra e sinistra, ma il motore di un equilibrio dinamico e progressivo della democrazia italiana. “Gli scenari nuovi non si costruiscono con improvvisazioni, rimpasti di vecchi spezzoni di classe dirigente, iniziative personali o ridicole presunzioni di eredità diretta della Dc”, ma con un lavoro faticoso di ricostruzione tessuto politico e sociale. Conversazione con Lorenzo...
SEMPLIFICAZIONE BUROCRATICA. QUATTRO LINEE DI INTERVENTO.
L’ITALIA DA CAMBIARE, IL CENTRO DA INVENTARE.
Le grandi corporazioni sociali ed imprenditoriali faticano a indicare idee nuove e “di sistema” La confusione che accompagna l’iniziativa degli “Stati Generali” non è un buon segno, comunque la si guardi. Incide certo una spiccata e talvolta esorbitante attitudine al protagonismo mediatico del Presidente del Consiglio. Ma traspare anche il timore dei partiti di maggioranza e di opposizione di vedersi scavalcati da una...