PAURA PER IL FUTURO DELLA DEMOCRAZIA

Posted by on Lug 28, 2019 in blog | 0 comments

Devo confessare che in questi giorni, forse per la prima volta, ho provato paura per il futuro della nostra democrazia. Un giovane Carabiniere, in servizio nel centrale quartiere Prati di Roma, viene accoltellato a morte nell’ambito di una operazione di controllo legata ad una torbida vicenda di droga. Nel giro di poche ore, i social sono innondati di dichiarazioni farneticanti: tra esse spiccano quelle di numerosi esponenti nazionali (e,...

Read More

LA RETE BIANCA PER UN NUOVO POPOLARISMO

Posted by on Lug 23, 2019 in blog | 0 comments

Pubblichiamo il documento finale che ieri, nella riunione del coordinamento nazionale di Rete Bianca, tenutosi a Roma nella Sala Marcora del Palazzo della Cooperazione, è stato approvato con voto unanime dei presenti.  In allegato, dopo il documento, è riportata la relazione introduttiva di Dante Monda. Vogliamo andare oltre la semplice testimonianza. Per questo rivolgiamo l’invito a prendere sul serio l’impegno per un nuovo codice di...

Read More

LA TERZA VIA DEL POPOLARISMO

Posted by on Lug 14, 2019 in blog | 0 comments

  Serve una nuova proposta politica “popolare”. Nel corso della Assemblea dei Popolari del Piemonte, convocata dall’amico Alessandro Risso lo scorso 11 luglio, Guido Bodrato ci ha dato una grande lezione di politica. In poche parole, rafforzate dalla sua straordinaria storia personale, ha definito lucidamente il profilo di un manifesto politico. Del “nostro” manifesto politico. Il tema, ha detto, non è la nostalgia, ma il futuro...

Read More

STRANO PAESE IL NOSTRO.

Posted by on Lug 11, 2019 in blog | 0 comments

Strano Paese il nostro. E strano tempo ci tocca vivere. Pare che il Parlamento si appresti a votare una Legge per vietare le carrozze trainate dai cavalli, che  soffrirebbero troppo nel torrido caldo della capitale. Pare inoltre che, nel contempo, il Parlamento si appresti a votare ulteriori Norme contro l’attività delle ONG operanti nel Mediterraneo a salvaguardia della vita dei profughi. Domanda: tali Norme prevederanno almeno che le...

Read More

Università al top e anche la ricerca ma non si dorma sugli allori. Il Prg del Comune non dimentichi le Istituzioni della Conoscenza

Posted by on Lug 9, 2019 in blog | 0 comments

Questi risultati sono il frutto di un impegno politico e scientifico pluridecennale ma basta poco per venire risucchiati nella “normalità”. Per la città di Trento, non saprei individuare una urgenza più impellente di questa: assicurare una robusta, lungimirante e organica espansione degli spazi urbani dedicati alle potenzialità di crescita delle Istituzioni della Conoscenza. L’ultima indagine del CENSIS conferma la posizione di...

Read More